The Women’s Cup – Special Edition Milan 2025, due giorni fuori dal tempo: all’Arena Civica, una nuova esperienza di calcio dal vivo

Como, 18 agosto 2025 - L’edizione speciale di The Women’s Cup, tenutasi a Milano, si è conclusa con la vittoria della Juventus, che ha battuto l’Inter 2-1 nella finale, grazie alle reti bianconere di Emma Stolen Godo e Michela Cambiaghi.
Il Como Women, prima squadra del gruppo multi-club Mercury 13, ha conquistato il terzo posto nel torneo nella partita contro l’Atlético Madrid, terminata 1-0 a favore delle Lariane.
La squadra guidata da Stefano Sottili ha ottenuto la vittoria grazie a un tiro a giro di Nischler (MVP della partita) dal limite dell’area al 54° minuto, assicurandosi il terzo posto nell’edizione speciale milanese di The Women’s Cup, disputata all’Arena Civica.
The Women’s Cup 2025, oltre il calcio
Per F.C. Como Women, The Women’s Cup Milano 2025 è stata molto più di una semplice competizione. È stata un’opportunità per vivere momenti significativi dentro e fuori dal campo, e per consolidare ulteriormente l’identità di un club in piena evoluzione.
A rendere l’evento ancora più simbolico è stato il debutto ufficiale delle nuove divise Nike 2025/26, svelate pochi giorni prima attraverso la campagna The Next Wave. Un look che parla di identità, ambizione e visione per il futuro — presentato nella cornice più adatta: una vetrina internazionale di alto profilo.
Dal punto di vista sportivo, il bilancio è stato estremamente positivo, come confermato dalla capitana Giulia Rizzon: “Questo torneo è stata un’opportunità importante per confrontarci con squadre di altissimo livello. Conosciamo bene la Juventus dal campionato — una squadra solida con un talento individuale straordinario. L’Atlético Madrid, invece, è stato un vero test internazionale che ci ha messo alla prova in modi diversi. Partecipare a questo evento ci ha permesso di alzare il nostro livello e prepararci al meglio per l’inizio ufficiale della stagione.”

Il format esclusivo dell’evento
Mercury 13, proprietario di FCCW, ha ospitato questo evento innovativo. Questa edizione di The Women’s Cup si è svolta a porte chiuse, con accesso riservato a ospiti speciali.
Tra i presenti, amici e familiari delle giocatrici partecipanti, nonché sponsor invitati dagli organizzatori e da Mercury 13.
“Ho assistito a più partite di quante riesca a contare, ma The Women’s Cup Edizione Speciale con Mercury 13 è stata la prima volta in cui mi sono sentita completamente a mio agio. Vedere il talento straordinario e la determinazione delle giocatrici in campo è stato davvero ispirante — queste atlete hanno dimostrato abilità, passione e grinta che hanno lasciato il segno. Sono pronte a conquistare il mondo in questa stagione, ed è stato incredibile vederle spingersi oltre i propri limiti durante questo torneo. La musica ispirata a Ibiza, le bevande a volontà, l’ottimo cibo e i comodi divani hanno fissato un nuovo standard — il tutto a pochi passi dall’azione e festeggiando con le giocatrici dopo il fischio finale. Condividerlo con mia figlia di 2 anni, entrambe in ‘bianco estivo’, ha reso il momento indimenticabile. Ancora una volta, Mercury 13 & TWC sono in prima linea, dimostrando ciò che è possibile per il futuro del calcio femminile.” — Victoire Cogevina, Co-CEO e Co-Fondatrice di Mercury 13.
L’occasione ha offerto un’atmosfera unica, creata con ombrelloni, divani in stile salotto, DJ set musicale e catering per gli ospiti. L’architettura italiana del Palazzo dell’Arena Civica ha contribuito all’atmosfera speciale che ha circondato l’intera competizione.
Presenza Globale
“The Women’s Cup mira a raggiungere nuovi pubblici e a condividere la forza del calcio femminile,” ha dichiarato Juan Pablo Reynal, CEO di The Women’s Cup. “Siamo orgogliosi di annunciare VIZIO come piattaforma esclusiva per la trasmissione del torneo negli Stati Uniti, così che milioni di spettatori possano godersi il meglio del talento e della competizione nel calcio femminile.”
Per quanto riguarda l’Italia, il torneo è stato trasmesso in chiaro da Sportitalia e Sky Sport; in Brasile da Goat; nella regione MENA e Africa Sub-Sahariana da W Sports; in Messico da TVC Deportes; e in tutto il mondo da thewomenscup.tv.